
…mescolare i pigmenti, pressare la carta sotto il torchio, rendere la rugosità e i solchi nella materia e le superfici lisce con le resine, mi piace tutto ciò che la natura mi offre per aiutarla nel creare.
Sono nata a Legnano, inizio gli studi artistici prediligendo la figura e l’anatomia mi sono specializzata poi in perizie pittoriche dell’800 lombardo. Proseguo con la scultura e da ultimo sperimento la manipolazione della ceramica con pitture a colata a Deruta; mi dedico anche a monotipi e incisioni su elementi della natura alla Fondazione Galli di Milano. Lavoro nello studio di St.Paul de Vence, a Todi e Busto Arsizio dove promuovo anche attività culturali
…mescolare i pigmenti, pressare la carta sotto il torchio, rendere la rugosità e i solchi nella materia e le superfici lisce con le resine, mi piace tutto ciò che la natura mi offre per aiutarla nel creare.
Credits Fabio Tosca
…C’é un soggetto, fra altri più classici di fiori, musicisti e figure varie, che più mi colpisce nella multiforme e multimaterica produzione della pittrice Ivana Olimpia Belloni, al punto da farmelo ritenere come il suo più ispirato e riuscito, meritevole di continui sviluppi. Alludo alla serie degli alberi “in verticale”, se così vogliamo chiamarli, dato che la Belloni, a differenza di quanto non faccia altrove, impiega per essi supporti di forma speciale che seguono il tronco della pianta, stretti e alti, lasciando minimo spazio disponibile a tutto il resto. La dimensione della verticalità non é certo estranea ad altre opere della Belloni, come in quelle tavole in tecnica mista, classificate dall’autrice come installazioni, che applicano le sue propensioni informali secondo la direzione longitudinale. Parimenti, anche il tema vegetale é trattato diversamente dalla Belloni, in particolare attraverso disegni in cui manifesta un piglio di formalistica analiticità, fiduciosa nelle capacità di definizione del segno grafico, che ricorda quella degli incisori tedeschi rinascimentali, o anche le illustrazioni botaniche alla Ligozzi, se non alla Garzoni. Ma la combinazione di vegetale e verticale che si verifica in questi alberi dritti e alti, é altra cosa rispetto alla semplice somma di ciò che proverrebbe dalle esperienze appena ricordate. C’é un sapore diverso, magico, per certi versi, con l’occhio costretto a seguire un percorso diverso dalle sue abitudini, dal basso in alto, come farebbero i bambini, o gli elfi e i nani delle fiabe. Siamo obbligati a sentirci piccoli, davanti alla Grande Madre…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics" |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |